CAVALLO ALATO PEGASO Autentico intaglio romano antico in onice I-II sec. d.C. Anello in oro 18 carati

• Authentic Ancient Roman Onyx Intaglio 1st-2nd Cent. AD • Band material: 18KT Gold • Handmade 100% Made in Italy • Size 7 3/4 US Adjustable • Worldwide Delivery Time: 1-5 Business Days * Free Express and Insured Worldwide Shipping
$5,842.00

"Questo splendido anello in oro 18KT presenta un autentico intaglio romano risalente al I-II secolo d.C., che raffigura l'iconico Pegaso, il cavallo alato mitologico, sulla sua parte anteriore. Realizzato da artigiani romani, questo pezzo riflette la profonda influenza della mitologia greca sulla cultura romana, dove dèi, eroi e creature mitologiche di origine greca furono ampiamente adottati e reinterpretati.

Una caratteristica che rende questo anello veramente unico è il suo design rotante; la pietra di onice può essere delicatamente ruotata all'interno della sua montatura, aggiungendo un elemento interattivo e dinamico al pezzo. Il retro della pietra è elegantemente arrotondato, permettendo una rotazione fluida e una calzata comoda sul dito. L'onice stesso, con il suo profondo e ricco colore nero e la finitura lucida, crea un contrasto straordinario con il metallo, esaltandone eleganza e mistero.

I romani veneravano Pegaso—conosciuto come Pegasos (Πήγασος) in greco—come simbolo di ispirazione divina e potere. Originario del mito greco, Pegaso nacque da Poseidone e la Gorgone Medusa, diventando simbolo sia di eroismo che di libertà selvaggia. L'interpretazione romana di Pegaso mantenne queste associazioni eroiche e divine. In particolare, la mitologia romana mescolava spesso gli dèi greci con le proprie credenze, adattando divinità come Zeus a Giove, Poseidone a Nettuno, e Atena a Minerva; in questo modo, il ruolo mitologico di Pegaso fu preservato e apprezzato come icona di coraggio e divinità.

Il racconto di Pegaso e dell'eroe greco Bellerofonte—che catturò il cavallo alato con l'aiuto di Atena e Poseidone—aveva anche un significato per i romani. Ammiravano il coraggio di Bellerofonte mentre montava Pegaso per sconfiggere la temibile Chimera. Questo legame tra Pegaso e Bellerofonte rappresentava le virtù romane di valore e perseveranza, anche se il mito si conclude con un monito di umiltà: il tentativo di Bellerofonte di ascendere al Monte Olimpo terminò con una caduta, dopo la quale Zeus immortalò Pegaso come una costellazione.

Nell'arte romana, Pegaso divenne un motivo ricorrente, incarnando gli ideali di forza nobile e grazia celestiale.

La nostra gioielleria, Serra Roma, presenta con orgoglio una squisita collezione che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greche e romane. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese le autentiche monete e intagli antichi romani e greci , è accompagnato da un certificato di autenticità, che fornisce la prova del suo significato storico e della sua origine.