MEDUSA TRISCELE Moneta romana antica autentica III secolo a.C. Ciondolo

• Moneta romana antica in bronzo autentica III secolo a.C. • Materiale della lunetta: 100% argento Sterling 925 • Fatto a mano 100% Made in Italy • Tempi di consegna in tutto il mondo: 1-5 giorni lavorativi * Spedizione espressa e assicurata gratuita in tutto il mondo
Prezzo normale $793.00

Questo ciondolo in argento sterling contiene una moneta autentica risalente al III secolo a.C., originaria di Panormus, l'odierna città di Palermo. La moneta presenta un triskelion, un simbolo costituito da tre gambe che si irradiano da un punto centrale, e sul retro, la testa di Atena.

Il triskelion, diffuso nella monetazione greca e romana, si ritiene abbia origini orientali e simboleggi vari concetti come la Luna, il Sole o il movimento stesso. In Sicilia, apparve per la prima volta sulle monete coniate durante il regno di Agatocle intorno al 317–289 a.C. e divenne infine sinonimo dell'isola. Questa particolare moneta mostra la testa di Medusa al centro del triskelion, con spighe di grano posizionate tra le sue gambe.

Inizialmente, il triskele rappresentava la testa della Gorgone, Medusa, caratterizzata dai suoi capelli formati da serpenti, da cui emergevano tre gambe piegate. Nella mitologia, Medusa era una delle tre figlie di Forco e Ceto: Medusa (la principale Gorgone), Steno (la forte) ed Euriale (la vasta).

Un'altra interpretazione del triskele raffigura una figura femminile, possibilmente una divinità, talvolta rappresentata con ali per simboleggiare il perpetuo scorrere del tempo, circondata da serpenti che rappresentano la saggezza. Col tempo, nella raffigurazione furono incorporate spighe di grano, simbolo della fertilità del suolo siciliano. I Romani sostituirono i serpenti con spighe di grano, a significare il ruolo dell'isola come "granaio" di Roma.

Il termine "Trinakìa" o "Trinacrìa", derivato dalle parole greche trinacrios che significa "tre promontori", era usato dai Greci per riferirsi alla Sicilia. Questo nome si evolse nel latino triquetra, che significa "tre vertici". Il triskelion divenne poi un emblema della Trinacria, rimanendo una rappresentazione sinonimo della Sicilia.

Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio una collezione squisita che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese autentiche monete e intagli romani e greci antichi, è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta il significato storico e l'origine.