IMPERATORE ANASTASIO I Autentica antica moneta d'oro bizantina V secolo d.C. Ciondolo in oro 18 carati
Questo squisito pendente in oro 18Kt ospita un Tremissis bizantino del V secolo d.C., raffigurante l'imperatore Anastasio I. Sul fronte, vediamo il suo busto elmo e corazza rivolto in avanti, che tiene una lancia e uno scudo, simbolo della sua forza militare e leadership.
Anastasio I, che regnò dal 491 al 518 d.C., è accreditato per aver ristabilito la stabilità nell'Impero Romano d'Oriente, in particolare dopo i regni caotici dei suoi predecessori. Il suo regno segnò un periodo di riforma fiscale, ristrutturazione amministrativa e sforzi per rafforzare i confini dell'impero, ponendo le basi per i successi futuri dell'Impero bizantino.
Anastasio era noto per la sua acume finanziario, implementando un nuovo sistema di monetazione in oro che ridusse l'inflazione e stabilizzò l'economia. I suoi sforzi per riorganizzare l'esercito e fortificare le frontiere dell'impero, specialmente nei Balcani, furono fondamentali per garantire la difesa dei territori orientali contro le invasioni barbariche.
Uno degli aspetti chiave del suo regno fu la sua politica religiosa. Pur essendo egli stesso monofisita, Anastasio cercò di mantenere la pace all'interno dell'impero navigando tra le tensioni teologiche tra le fazioni ortodosse e monofisite, evitando conflitti religiosi maggiori durante il suo governo.
Sul retro della moneta, la Vittoria è raffigurata mentre avanza verso destra, con la testa girata, tenendo una corona nella mano destra e un globo sormontato da una croce (globus cruciger) nella sinistra. Questa immagine simboleggia il favore divino, il trionfo militare e il ruolo dell'imperatore come difensore sia dell'impero che della fede.
L'eredità di Anastasio è spesso vista attraverso i suoi contributi all'amministrazione e all'economia dell'Impero bizantino. Pur non essendo caratterizzato da grandi conquiste militari, il suo regno aiutò a consolidare le fondamenta di quello che sarebbe diventato un prospero Impero bizantino per secoli a venire. La sua morte nel 518 vide l'ascesa di Giustiniano I, che continuò molte delle sue riforme, assicurando la continuità delle politiche e strategie di Anastasio per la longevità dell'impero.
Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio una collezione squisita che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese autentiche monete e intagli romane e greche antiche, è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta il significato storico e l'origine.