LYRA Moneta autentica greca in bronzo I sec. a.C.; Apollo sul retro
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Una autentica moneta greca in bronzo del I secolo a.C. è stata incastonata in questo ciondolo in argento sterling. Questa rara moneta è stata coniata nella città siciliana di Alaisa Archonidea sotto l'autorità di Caecilius Rufus, che ha servito come duoviro (uno dei magistrati principali della città).
La moneta raffigura una lira da un lato e la testa di Apollo dall'altro. La lira, simbolo di musica e armonia, riflette la devozione culturale e religiosa della città, mentre l'immagine di Apollo sottolinea l'influenza duratura della religione e dell'arte greca anche nella Sicilia sotto il controllo romano.
Apollo, la cui immagine adorna la moneta, era venerato sia nel mondo greco che romano. È il dio del Sole, delle arti, della musica, della poesia, della profezia, della medicina e delle scienze che illuminano l'intelletto. I suoi simboli principali—il Sole e la lira—significano la sua connessione divina con la luce, la saggezza e l'armonia.
Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio una collezione squisita che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese autentiche monete e intagli romane e greche antiche, è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta il significato storico e l'origine.