Ciondolo in argento dipinto a mano AUGUSTO su porfido rosso

• Pezzo unico dipinto a mano su porfido rosso • Fatto a mano in Italia • Materiale del ciondolo: Argento Sterling massiccio • Tempi di consegna in tutto il mondo: 1-5 giorni lavorativi * Spedizione espressa e assicurata gratuita in tutto il mondo
$414.00

Questo pendente presenta una rappresentazione dipinta a mano dell’Imperatore Romano Augusto, abilmente realizzata dall'artista Tommaso Rossi su porfido rosso. Incastonato in argento massiccio, celebra Augusto, il primo imperatore di Roma e un simbolo di potere e saggezza politica. Il tono rosso profondo del porfido offre un contrasto straordinario, mettendo in risalto i tratti nobili dell'imperatore, mentre l'incastonatura in argento aggiunge un tocco di eleganza senza tempo.

Gaio Ottavio Turino, conosciuto come Imperatore Augusto (63 a.C. – 14 d.C.), fu il primo imperatore di Roma e una delle figure più rilevanti nella storia dell'Impero Romano. Salito al potere dopo la morte di Giulio Cesare, Augusto segnò l'inizio del Principato, un periodo di stabilità e grande espansione per Roma. Conosciuto per la sua abilità politica e per il suo ruolo nel trasformare Roma da una Repubblica in un Impero, Augusto è ricordato come un sovrano che incarnava il governo giusto e la saggezza politica. Il suo regno, noto per la Pax Romana, è un simbolo di leadership e riforma che ha plasmato la storia dell'antica Roma.

Tommaso Rossi è il talentuoso giovane artista che crea questi squisiti ritratti in miniatura e storie mitologiche. Lavorando su dischi di marmo e pietra dura, raffigura personaggi storici e mitologici dell'antica Grecia e Roma, utilizzando vernici come smalti, acrilici al titanio e grafite. Nella sua tecnica incredibilmente dettagliata, Tommaso impiega una penna di echidna o una spina di rosa al posto di un pennello per definire le figure su questi capolavori in miniatura.
Nato a Roma nel 2000, Tommaso ha frequentato prima la scuola d'arte in Via Ripetta e poi, riconosciuto per il suo talento superiore, è entrato nella prestigiosa "Scuola dell'Arte della Medaglia". Questa è una scuola d'arte d'élite a Roma dove solo un piccolo numero dei migliori giovani artisti vengono attentamente selezionati per un'ulteriore formazione nelle arti dell'incisione e della modellazione plastica.
Per più di un secolo, artisti eccezionali hanno acquisito competenze aggiuntive attraverso l'uso di tecniche antiche, metodologie innovative, design e artigianato. Viene data importanza anche alla storia dell'arte e alla conservazione. Le tradizioni classiche vengono reinventate, fondendo l'antichità con la cultura odierna.