IMPERATORE MARCO AURELIO Moneta romana antica autentica II secolo d.C. Ciondolo in argento e rubino
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Questo ciondolo in argento sterling custodisce una moneta romana autentica risalente al II secolo d.C., raffigurante l’imperatore Marco Aurelio, incorniciata da 8 zaffiri. Sul rovescio è rappresentata la dea Vittoria, personificazione divina del trionfo, spesso raffigurata alata con una corona d’alloro, simbolo di gloria nelle vittorie militari e civili."
Marco Aurelio, imperatore dal 161 al 180 d.C., fu non solo un sovrano, ma anche uno dei pensatori più profondi dell’antichità. Filosofo stoico e autore delle Meditazioni—un’opera intramontabile su forza interiore, disciplina e virtù—guidò l’Impero Romano in un periodo di grandi sfide con fermezza e integrità morale. Il suo regno segnò la fine della Pax Romana, un’era di lunga pace e stabilità.
Nato nel 121 d.C. durante il regno di Adriano, Marco proveniva da una famiglia aristocratica romana. Orfano di padre in giovane età, fu cresciuto dalla madre, Domitia Lucilla, e dal nonno. La sua ascesa al potere fu frutto della lungimiranza politica di Adriano: dopo la morte del primo erede designato, Aelio Cesare, Adriano nominò Antonino Pio suo successore, a condizione che adottasse Marco e Lucio Vero. Marco sposò poi Faustina, figlia di Antonino, consolidando ulteriormente la propria posizione nella dinastia imperiale.
Governò dapprima insieme a Lucio Vero, e in seguito con il figlio Commodo. Nonostante guerre, pestilenze e lutti personali, Marco Aurelio rimase fedele agli ideali stoici di ragione e dovere, incarnando l’archetipo del “re filosofo”. Il suo pensiero e il suo esempio continuano a ispirare leader e filosofi ancora oggi.
La nostra gioielleria, Serra Roma, presenta con orgoglio una squisita collezione che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greche e romane. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese le autentiche monete e intagli antichi romani e greci, è accompagnato da un certificato di autenticità, che fornisce la prova del suo significato storico e della sua origine.