DEXTRARUM IUNCTIO Moneta d'argento romana antica genuina Pendente del II secolo d.C.

• Fatto a mano 100% Made in Italy • Autentica moneta romana in argento 2° cent. ANNO DOMINI • Materiale della lunetta: argento sterling 925
£499.00

Questo pendente in argento presenta una moneta autentica del II secolo d.C., che raffigura due mani unite, un caduceo e due spighe di grano. Coniata durante la transizione dall'Imperatore Adriano al suo successore Antonino Pio, adottato da Adriano, il rovescio della moneta mostra il busto di Antonino Pio. L'immagine sulla moneta offre un'istantanea storica, simile alla lettura di un giornale contemporaneo.

Le mani giunte simboleggiano il supporto incrollabile dell'esercito e del Senato, mentre il caduceo rappresenta la pace e la dea Felicitas. Le spighe di grano significano prosperità, riflettendo le aspirazioni dell'epoca. Nell'antica Roma, l'unione delle mani destra, nota come Dextrarum Iunctio, aveva significati multifaccettati. Oltre alla sua interpretazione letterale di incontro e separazione, la stretta di mano trasmetteva nozioni di armonia, amicizia e lealtà.

Tacito, nelle sue opere, elabora l'importanza della mano destra come consacrata alla divinità della fedeltà. Nei contesti politici, le mani unite simboleggiavano concordia e unità dopo la sigillatura di accordi o contratti. Questo pendente racchiude il simbolismo sfumato e le pratiche culturali dell'antica Roma, offrendo uno sguardo sulle dinamiche politiche e sociali dell'epoca.

Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio un'eccellente collezione che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese monete e intagli autentici dell'antica Roma e Grecia, è accompagnato da un certificato di autenticità, che fornisce prova della sua importanza storica e origine.