IMPERATORE ADRIANO Autentica moneta romana antica 135 d.C. Ciondolo in oro 18 kt
Questo pendente in oro 18 Kt è stato impreziosito con una moneta romana autentica del II secolo d.C. che raffigura l’Imperatore Adriano. Sul retro della moneta possiamo vedere la Dea seduta Iustitia (Giustizia).
Adriano è ricordato per i suoi viaggi, i suoi progetti edilizi e i suoi sforzi per unire i lontani avamposti dell’Impero Romano. Era estetico e colto e lasciò diverse poesie. Segni del suo regno rimangono in vari edifici, tra cui il Tempio di Roma e Venere, e ricostruì il Pantheon, che era stato distrutto da un incendio durante il regno del suo predecessore.
La sua residenza di campagna, Villa Adriana, fuori Roma, è considerata l’epitome architettonica dell’opulenza e dell’eleganza del mondo romano. Coprendo sette miglia quadrate, era più una città giardino che una villa, comprendendo bagni, biblioteche, giardini di sculture, teatri, sale da pranzo all’aperto, padiglioni e suite private, parti delle quali sono sopravvissute fino ai tempi moderni. È stata designata sito Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. La tomba di Adriano, ora chiamata Castel Sant’Angelo a Roma, divenne luogo di sepoltura per gli imperatori successivi e fu trasformata in una fortezza nel V secolo.
Sul retro della moneta leggiamo “Iustitia”, la personificazione della Giustizia nel mondo romano. Spesso è raffigurata mentre tiene bilance e uno scettro, incarnando equità, legge e ordine morale all’interno dell’Impero.
Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio una collezione squisita che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese monete e intagli autentici dell’antica Roma e Grecia, è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta il significato storico e l’origine.







