HERMANUBI Anello in oro 18Kt autentico antico intaglio romano I-II secolo d.C. Eliotropio
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Hermanubis (o Ermanubi; in greco: Ἑρμανοῦβις, Hermanùbis) era considerato figlio di Seth e Neftis. Le gemme incise con l'immagine di questo dio, che sono estremamente rare, erano considerate magiche e servivano come amuleti protettivi.
Le straordinarie somiglianze tra Anubi e Hermes—entrambi dei psicopompi, cioè guide delle anime nell'aldilà—portarono alla creazione sincretica di Hermanubis nell'immaginario religioso del periodo tolemaico. Questa fusione delle tradizioni religiose egiziane e ellenistiche divenne particolarmente popolare durante la dominazione romana dell'Egitto, quando apparvero le prime raffigurazioni di Hermanubis, e rimase significativa anche a Roma fino al II secolo d.C.
Nelle sue rare rappresentazioni, Hermanubis è raffigurato con il corpo di un uomo e la testa di un cane selvatico, tenendo il sacro caduceo e una fronda di palma. Una statua notevole del dio, scolpita in marmo bianco e risalente al I-II secolo d.C., si trova nel Museo Gregoriano Egizio dei Musei Vaticani.