Ciondolo in argento con moneta autentica romana antica EAGLE del III secolo d.C.
Questo ciondolo in argento sterling presenta una moneta romana autentica risalente al III secolo d.C., nello specifico un tetradramma che raffigura un'aquila che stringe una corona d'alloro nel becco, mentre il retro mostra il busto dell'imperatore Elagabalo.
In tempi antichi, l'aquila simboleggiava Giove, la divinità suprema e protettore di Roma e del suo impero, fungendo da emblema del potere romano e della potenza militare.
Nel maggio del 218 d.C., la Legione Romana III Gallica, stanziata a Emesa, acclamò Sextius Varius Avitus Bassianus come imperatore, adottando il titolo di Marco Aurelio Antonino, noto alla storia come ELAGABALO o Elagabalo. Questa proclamazione fu orchestrata da sua madre, Giulia Soemia, e da sua nonna, Giulia Mesa, che sostenevano che la sua discendenza risalisse a Caracalla. Nonostante la resistenza di Macrino, fu infine rovesciato, portando alla sua morte vicino ad Antiochia.
Arrivato a Roma nel 219 d.C., Elagabalo affidò il governo a Giulia Mesa, che co-regnò insieme al suo nipote e ad Alessandro Severo, figlio della sua altra figlia, Giulia Mamea. Il crescente malcontento per il governo di Elagabalo culminò nel suo assassinio da parte della Guardia Pretoriana.
Elagabalo introdusse la pietra simbolica che rappresentava la divinità solare Elagabalo a Roma, dove fu eretto un tempio dedicato alla nuova divinità, Deus Invictus Sol Elagabalus, sul colle Palatino. Dopo la sua morte, il culto di Elagabalo fu soppresso a Roma e la pietra sacra fu restituita a Emesa.
Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio una collezione squisita che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese autentiche monete e intagli romane e greche antiche, è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta il significato storico e l'origine.