Moneta romana antica autentica del II secolo d.C. raffigurante l'Imperatore Adriano; Dea Fortuna nel retro

• Moneta romana autentica in argento II secolo d.C.
• Fatto a mano 100% Made in Italy
• Materiale della lunetta: Argento Sterling 925
£449.00

Questo ciondolo in argento sterling presenta una moneta romana autentica, specificamente un denario d'argento, con l'effigie dell'imperatore Adriano del II secolo d.C. Sul retro della moneta è raffigurata la dea Fortuna.

Hadriano è ricordato soprattutto per i suoi viaggi estesi, i notevoli progetti di costruzione e i suoi sforzi per unificare i vasti territori dell'Impero Romano. Possedeva un senso estetico raffinato, era molto istruito e lasciò anche una raccolta di poesie. Alcune delle meraviglie architettoniche attribuite al suo regno includono il Tempio di Roma e Venere, oltre alla ricostruzione del Pantheon, che aveva subito danni da incendio durante il governo del suo predecessore.

Una delle sue eredità più rinomate è la Villa Adriana, situata appena fuori Roma. Coprendo un'area di sette miglia quadrate, questa sontuosa tenuta era più simile a una città giardino che a una semplice villa. Vantava vari servizi come bagni, biblioteche, giardini di sculture, teatri, sale da pranzo all'aperto, padiglioni e suite private. Alcune parti di questo grande complesso sono sopravvissute fino ai giorni nostri, ed è stata giustamente designata come sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1999.

La tomba di Adriano, oggi conosciuta come Castel Sant'Angelo a Roma, servì come luogo di sepoltura per gli imperatori successivi e fu successivamente trasformata in una fortezza durante il V secolo.

La raffinata collezione di gioielli del nostro marchio rende omaggio a queste antiche tradizioni, e ogni pezzo è accompagnato da un certificato di autenticità che ne attesta l'origine greca o romana.