GORGONE/MEDUSA Autentico Anello in Oro 22KT con Moneta Greca Antica del V secolo a.C.

• Authentic Ancient Greek Bronze Coin 5th cent. BC • Ring material: 100% 22 kt Gold Ring • Handmade 100% Made in Italy • Size 7 3/4 US Adjustable • Worldwide Delivery Time: 1-5 Business Days * Free Express and Insured Worldwide Shipping
Prezzo normale £2,433.00

Questo squisito anello in oro 22 kt presenta una autentica moneta greca in bronzo del 420-405 a.C., adornata con una straordinaria raffigurazione della Gorgone, una figura mitica immersa nell'antica tradizione.

Le Gorgoni, composte da tre sorelle—Medusa essendo la più rinomata—erano figure profondamente radicate nella mitologia greca antica. Le loro origini risalgono alle prime opere letterarie dei Greci, inclusi i lavori attribuiti a Omero, dove venivano rappresentate come esseri mostruosi con chiome serpentine e uno sguardo pietrificante. Medusa, distinta per il suo volto adornato da serpenti contorti, aveva una particolare rilevanza tra le Gorgoni.

Le storie che circondano queste creature mitiche spesso enfatizzavano le loro qualità ultraterrene e temibili. Le leggende parlavano del loro sguardo, che possedeva il potere inquietante di trasformare in pietra chiunque incrociasse i loro occhi, un concetto che suscitava sia stupore che terrore nei cuori di chi ascoltava le storie.

Il loro status temuto ma venerato portò all'uso diffuso dell'immagine della Gorgone come simbolo protettivo. Si credeva che esponendo immagini delle Gorgoni—tipicamente Medusa—su oggetti, edifici e persino scudi, si potessero allontanare le forze maligne e proteggersi dal pericolo. Questa pratica mostrava la convinzione nella capacità delle Gorgoni di scongiurare il pericolo e le influenze maligne, rappresentandole come potenti guardiani.

Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio una collezione squisita che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese autentiche monete e intagli romani e greci antichi, è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta il significato storico e l'origine.