CASTORE E POLLUCE Moneta autentica antica greca in bronzo del II secolo a.C. Ciondolo

• Handmade 100% Made in Italy • Genuine Greek Bronze Coin 2nd cent. BC • Bezel material: Sterling Silver 925 • Worldwide Delivery Time: 1-5 Business Days * Free Express and Insured Worldwide Shipping
$889.00

Incastonato in questo ciondolo in argento sterling c'è una moneta autentica in bronzo della Magna Grecia, risalente al II secolo a.C., che raffigura i Dioscuri, i gemelli cavallerizzi Castore e Polluce, che cavalcano all'unisono. Sul retro della moneta è rappresentato Asclepio, dio della guarigione e della medicina, che tiene il suo bastone avvolto da un serpente.

Gli Dioscuri, venerati in tutto il mondo greco e specialmente nelle colonie della Magna Grecia, erano celebrati come salvatori divini—protettori dei marinai, patroni dei viaggiatori e simboli dell'unità fraterna. Figli di Zeus e Leda, si collocavano tra il regno mortale e quello divino: Castore, nato da uomo, e Polluce, immortale. La loro apparizione insieme a cavallo evoca eroismo, intervento divino e armonia cosmica. La loro costellazione, i Gemelli, consacrava ulteriormente il loro status nei cieli.

In Magna Grecia, dove la cultura greca fiorì su suolo italico, le loro immagini risuonavano profondamente con i valori locali di onore, coraggio e fedeltà.

Sul retro, Asclepio—il guaritore compassionevole—è raffigurato con il suo bastone, attorno al quale si avvolge il serpente sacro, simbolo di rigenerazione e dei misteri della vita e della morte. Figlio di Apollo e formato dal saggio centauro Chirone, Asclepio divenne l'incarnazione della conoscenza medica e della cura divina. I suoi santuari, gli Asclepieia, erano antichi centri di guarigione, dove i malati cercavano sogni e prescrizioni divine.

Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio una collezione squisita che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese autentiche monete e intagli romane e greche antiche, è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta il significato storico e l'origine.