Placca in argento sterling Dio Dioniso e Baccante (su marmo Verde Alpi italiano)
• Fatto a mano al 100%
• Prodotto a Roma, Italia
• Materiale: argento sterling, marmo nero belga
• Larghezza: 5,5 cm (2,16 pollici)
• Lunghezza: 9 cm (1,9 pollici)
Prezzo normale
€350,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Questa placca in argento sterling (ricavata da un calco di un antico intaglio romano), posta su marmo italiano Verde Alpi, raffigura il dio Dioniso, ( Bacco per i romani ) con la testa di toro e il corpo umano, che osserva tre Baccanti da dietro un albero.
Dioniso nei vasi e nei crateri che lo rappresentano ha l'immagine del toro, ma nel coro delle Baccanti di Euripide appare il carattere dell'esperienza religiosa dionisiaca, che è allo stesso tempo violenza e purezza, selvatichezza e santità.
Dioniso era a capo di una religione misterica che lo vedeva apparire come un dio “Toro dal manto rosso”; nelle cerimonie dionisiache il dio-Toro faceva cadere chiunque nella follia della danza.
I seguaci di Dioniso, le Baccanti, lo seguivano nel culto orgiastico, vestiti di pelli ferine, con il tirso in mano; correvano danzando sempre più sfrenatamente per le montagne, in stato di ebbrezza alcolica e accompagnati dal ruggito di cembali, timpani, flauti e altri strumenti.
L'estasi dionisiaca può essere collegata al superamento della condizione umana, alla scoperta della liberazione totale, al raggiungimento di una libertà e di una spontaneità inaccessibili ai mortali.
Placca in argento sterling Dio Dioniso e Baccante (su marmo Verde Alpi italiano)