CAVALLO; TANIT SUL RETRO Moneta cartaginese autentica IV secolo a.C. Ciondolo in argento

• Handmade 100% Made in Italy • Genuine Carthaginian Bronze Coin 4th cent. BC • Bezel material: Sterling Silver 925 • Worldwide Delivery Time: 1-5 Business Days • Free Express and Insured Worldwide Shipping
Prezzo normale €590,00

Questo ciondolo presenta una moneta antica di Cartagine, risalente al IV secolo a.C., con un cavallo rampante su un lato e la Dea Tanit sull'altro.

Nelle società antiche, i cavalli avevano un profondo significato simbolico, rappresentando temi di mito, origine e vitalità. Nella cultura romana, il cavallo simboleggiava la perpetuazione della vita, incarnando concetti di rinnovamento, fertilità e resilienza. Venerato sia come fedele compagno nella vita quotidiana sia come risorsa cruciale in guerra, il cavallo era presente in modo prominente nell'arte e negli artefatti romani, decorando tutto, dalla moneta agli oggetti domestici, dalle lapidi ai gioielli.

Tanit, conosciuta anche come Tanith, era la divinità suprema di Cartagine, venerata come la Grande Dea. Era adorata come una figura celeste, che presiedeva al sole, alle stelle e alla luna, incarnando anche la fertilità come Dea Madre. La palma la simboleggiava come l'equivalente nel deserto dell'Albero della Vita, e il serpente la rappresentava come la "Signora Serpente", incarnando la forza vitale della Terra. Tanit era spesso associata ad altre divinità come Ashtart (Astarte) e Athirat, e i suoi simboli includevano la colomba, l'uva, il melograno, la luna crescente e il leone.

Cartagine, situata come colonia fenicia nell'Africa settentrionale vicino all'odierna Tunisi, in Tunisia, prendeva il nome dal termine fenicio Karthadasht, che significa "Nuova Città". Fondata intorno al IX secolo a.C., secondo la leggenda romana, da Didone (o Elissa), figlia del re di Tiro, Cartagine venerava Tanit come sua divinità principale. Il culto di Tanit risale al V secolo a.C., anche se non è chiaro se fosse una divinità locale adottata dai coloni fenici o una versione di Ashtart/Athirat portata dalla Fenicia.

Come "la Signora di Cartagine," Tanit occupava una posizione di massima riverenza nel panorama spirituale della città, incarnando la sua protettrice divina e forza nutrice.

Il nostro negozio di gioielli, Serra Roma, presenta con orgoglio una collezione squisita che onora magnificamente le antiche tradizioni delle civiltà greca e romana. Ogni pezzo della nostra collezione, comprese autentiche monete e intagli romane e greche antiche, è accompagnato da un certificato di autenticità, che ne attesta il significato storico e l'origine.